Scegliere la misura corretta degli occhiali è fondamentale per il comfort, la vestibilità e l’estetica. In questa guida ti spieghiamo come leggere le misure e trovare la taglia giusta per il tuo viso.
Dove trovare le misure degli occhiali
Ogni montatura riporta all’interno dell’asta tre numeri, ad esempio:
52 – 18 – 140
Questi numeri indicano:
- Larghezza lente (52 mm): misura orizzontale della singola lente.
- Ponte (18 mm): distanza tra le due lenti (spazio sopra il naso).
- Lunghezza asta (140 mm): lunghezza del braccio della montatura.
Misura del frontale
Oltre ai numeri interni, conta anche la larghezza complessiva della montatura (frontale). È la distanza totale tra l’estremità esterna di una lente e l’altra.
Indicativamente:
- Piccola (XS-S): fino a 130 mm
- Media (M): 131 – 139 mm
- Grande (L-XL): da 140 mm in su
Come scegliere la taglia giusta
-
Controlla i tuoi occhiali attuali
Se hai già un paio che ti calza bene, verifica i numeri riportati sull’asta e usali come riferimento. -
Considera la forma del viso
- Viso piccolo e sottile → meglio lenti da 48-52 mm.
- Viso medio → lenti da 52-56 mm.
- Viso largo → lenti oltre 56 mm.
-
Ponte nasale
Un ponte troppo stretto può risultare scomodo, mentre uno troppo largo non darà stabilità. -
Aste
Devono poggiare comodamente sulle orecchie senza stringere o risultare troppo lunghe.
Tabella indicativa taglie
Taglia | Lente (mm) | Ponte (mm) | Asta (mm) |
---|---|---|---|
S | 47 – 50 | 16 – 18 | 135 – 140 |
M | 51 – 54 | 17 – 20 | 135 – 145 |
L | 55 – 58 | 18 – 21 | 140 – 150 |
Suggerimenti pratici
- Se sei indeciso tra due misure, scegli quella leggermente più grande: sarà più comoda.
- Gli occhiali da sole tendono ad essere più larghi rispetto agli occhiali da vista.
- Ricorda che la vestibilità può variare in base al modello e al brand.
Hai bisogno di aiuto?
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per aiutarti a scegliere la taglia giusta.
Scrivici a info@poliottica.com o chiamaci al numero +39 351 121 99 24.